Persone normali
La maggior parte della gente vive un’intera vita senza mai sentirsi così vicina a qualcuno.

Persone normali è la storia d’amore di Marianne e di Connell che dura nel tempo, nonostante i loro silenzi, incomprensioni e lunghe pause. Sally Rooney non parla però di amore in modo convenzionale. Il filo conduttore del libro è il legame vero e profondo che appartiene a chi non resta in superficie e riesce a mostrare le proprie fragilità e i sentimenti veri, nonostante il caos emotivo. L’autrice riesce a descrivere perfettamente l’incontro di due persone che si sfiorano e si cercano con dolcezza e forza, sopportando lo spavento che questo comporta.
Marianne è intelligente, sveglia ed introversa; Connell è il compagno di scuola di umili origini, che tiene molto alla sua reputazione. Il tempo passa, le cose cambiano nella loro vita vita, ma ognuno dei due continua ad avere lo sguardo rivolto verso l’altro e per tutto il libro l’unica domanda che il lettore è spinto a porsi è se questo amore resisterà.
Cosa resta da fare, allora? Una via di mezzo ormai non sembra piú possibile. Tra loro sono successe troppe cose. Quindi è finita, non sono niente e basta? E cosa mai vorrà dire, non essere niente per lei? Potrebbe evitarla, ma non appena la rivedrebbe, se anche si scambiassero un semplice sguardo fuori da un’aula, quello sguardo non potrebbe non significare niente. Né lui potrebbe mai davvero volere che fosse cosí.
Marianne e Connell vivono un amore che sembra di altri tempi, ma che invece è attualissimo.
Questo rapporto attraversa tutto: le fasi della crescita personale, i vissuti, i silenzi che si vogliono ascoltare per ore, le distanze che si annullano perché quando l’amore si materializza dentro, è più reale della presenza stessa.
E se tutto il romanzo non è bastato a “spiegare” l’amore delle persone normali, Sally Rooney mette “i puntini sulle i” con un finale perfetto.
Non siamo isole e non bastiamo a noi stessi, abbiamo bisogno di qualcuno di unico che riesca e voglia vedere tutto, anche i lati dei nostri tormenti.
Lui le ha portato in regalo la bontà e adesso le appartiene. Nel frattempo a lui la vita si spalanca davanti in tutte le direzioni insieme. Si sono fatti del bene. Davvero, pensa, davvero. Le persone possono veramente cambiarsi a vicenda.
L’amore risuona dentro, ci fa sentire nudi e, inevitabilmente, ci cambia e, anche se non vogliamo credere che abbia tutto questo potere, “Persone normali” ci lascia con l’idea che sia giusto così.